• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Procedure ISO 56002:2021

Sistemi di gestione dell'innovazione

  • Sistema di gestione
    • Innovare con la ISO 56002:2021
    • Progettare il sistema di gestione
    • Sviluppare il Manuale
    • Disciplinare i processi
    • Controllare la modulistica
  • Processi di implementazione
    • Monitoraggio del contesto
    • Pianificazione e leadership
    • Supporto all’innovazione
    • Attività operative dell’innovazione
    • Processi e procedure di innovazione
    • Risultati tecnici ed economici
    • Miglioramento
  • Le dinamiche dell’innovazione
    • Acquisizione della conoscenza
    • Finanziamenti per l’innovazione
    • Scelta degli investimenti
    • Strumenti e metodi
    • Open innovation
    • Intelligence strategica
    • Proprietà intellettuale

Progettare il sistema di gestione

Ti trovi qui: Home / Sistema di gestione / Progettare il sistema di gestione

Lo strumento per generare ricchezza attraverso le iniziative di innovazione di cui al momento la disciplina del Management dispone è il sistema di gestione prescritto dalla Norma ISO 56002:2021.

Le eventuali altre iniziative manageriali condotte attraverso le tecniche di management possono solamente aggiungere eventuale efficacia ai requisiti previsti già dalla Norma ma nessuna iniziativa imprenditoriale deve subire la tentazione di trascurare, aggirare o disattendere un solo requisito altrimenti, l’intero sistema di gestione dell’innovazione, concepito dagli esperti internazionali della ISO, non assicura più l’effettivo raggiungimento dei risultati sperati.

Partendo da una necessaria fiducia nel sistema di gestione dell’innovazione descritto dalla Norma, seguiamo i suoi requisiti e descriviamo il lavoro che deve essere fatto:

Definire gli scopi e l’identità dell’organizzazione

L’alta direzione e tutti i responsabili dell’organizzazione, che da ora in poi definiamo responsabili di processo RDP, devono concordare e documentare una esatta descrizione della finalità strategica della propria organizzazione, tracciare gli elementi fondamentali che costituiscono la propria realtà aziendale e gli ambiti applicativi in cui le eventuali iniziative di innovazione saranno esperite.

Questi contenuti che scaturiscono dagli incontri dedicati devono essere documentati all’interno di un documento di sistema che è il Manuale del sistema di gestione dell’innovazione.

Stabilire i processi aziendali

L’alta direzione e gli RDP devono individuare e documentare, attraverso la descrizione accurata di ciascuna fase, tutti i processi necessari al funzionamento dell’organizzazione che possono coinvolgere oppure influire sulle iniziative di innovazione. Le procedure, i documenti cioè che descrivono tali processi dovranno indicare in maniera chiara le attività che devono essere compiute e i criteri con cui devono essere compiute.

Queste procedure che definiamo “gestionali” dovranno integrare i requisiti della norma affinché l’organizzazione funzioni così come essa prevede. La conduzione di attività aziendali nel rispetto delle procedure assicurerà la conformità del sistema di gestione dell’innovazione allo standard internazionale proposto.

Progettare i processi di ricerca e sviluppo

A prescindere dai contenuti delle iniziative di innovazione, le attività di ricerca e sviluppo finalizzate al concepimento dell’innovazione e al suo lancio del mercato devono essere sempre conformi alla Procedure di Innovazione. Queste devono essere preparate dal personale incaricato, conformemente a quanto prevede la Norma, nel punto che disciplina le attività operative.

Creare la modulistica

La modulistica è la documentazione che, a differenza del Manuale e delle Procedure, non ha sempre un contenuto prescrittivo. Nella modulistica si registrano le attività che sono state compiute allo scopo di documentare, in maniera certa, che tali attività previste dalle procedure non sono state disattese ma sono state attuate conformemente a come prescritto. La modulistica da realizzare deve essere assolutamente semplice da compilare e pratica da utilizzare nella sua emissione, nella sua circolazione e nella sua archiviazione. Il testo, attraverso degli esempi, propone l’impiego di modulistica in formato Word ma anche in formato Excel. I moduli Excel permettono un notevole risparmio di tempo in fase di compilazione e restituiscono dei risultati in maniera automatica poiché elaborano autonomamente i dati di input. I moduli resi in formato Excel sono stati denominati Applicazioni gestionali.  

Applicare il sistema

Quando la documentazione è pronta e cioè quando il Manuale ha definito gli scopi e l’identità dell’Organizzazione e quando le procedure hanno determinato come perseguire i vantaggi dell’innovazione allora il sistema può partire. I contenuti dei documenti che mettono tutti d’accordo sul “dove andare” e “come arrivarci” diventano prescrittivi. Questo comporta che:

  • Tutti i responsabili devono perseguire gli obiettivi determinati
  • Tutte le attività di lavoro devono essere eseguite secondo quanto stabilito dalle procedure
  • Tutte le attività poste in essere devono essere registrate per essere verificate, esaminate, consultate
  • Tutti i risultati perseguiti devono essere confrontati con quelli raggiunti allo scopo di accertare l’efficacia e l’efficienza del sistema

Assicurare la conformità

Quando il sistema è stato avviato nel senso che tutte le persone lavorano secondo le procedure bisogna esercitare una sorta di vigilanza costante affinché non si manifestino non conformità. A sistema avviato, inizierà l’attività di auditing con cui si provvederà a verificare la continua conformità:

  • Del sistema alla norma
  • Delle attività aziendali alle procedure

Copyright © 2025 · Procedure ISO 56002:2021 · Tutti i diritti riservati · Sito didattico formativo di Winple.it · Privacy Policy · Cookie Policy

Torna sopra

CONTATTACI PER TUTTTE LE INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Questo sito utilizza i cookies
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Accetta tuttoRifiuta tuttoImpostazione Cookies


Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsIl cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsI cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsIl cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsIl cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionale
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazione
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annuncio
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altro
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo